SISTEMA ITALIA IN SALITA ? L’ ECONOMIA IN DISCESA ?
post pubblicato in
diario, il 15 agosto 2010
“Accadono cose orribili da un bel po’, nello Stivale. Eppure tutto viene accettato da tutti, senza reazione. E’il destino di un popolo abusato ? (da Spagnoli, da Francesi, da Austriaci...).
Decidi tu.”
“Nel seguire le notizie, l’Italiano, in momenti diversi, si concentra sull’ emergenza del Foot, sull’ emergenza della Giustizia, sull’ emergenza di un’ autostrada del Sud, sull’ emergenza dei conti pubblici, sull’emergenza mafie, sull’emergenza morti bianche, sull’emergenza intercettazioni....”
Ma non succede mai che qualcuno dica: “Ma allora é tutto ...un’emergenza .... unica, epocale”.
Mi pare questa la buona chiave, per capire....... Il dialogo con Caio ando’ poi avanti cosi:
Caio: Si puo’ rilanciare l’economia ?
Espatriato: Possibile forse, ma ci vuole una società che funzioni…
C. Far funzionare una società ? E’ possibile ?
E. Possibile, ma ci vuole un Patto Sociale…... e metodi di lavoro, rapporti sociali, di tipo europeo...
C. Ma si puo’ concordare un Patto Sociale serio ?
E. Si potrebbe, ma ci vuole la riflessione lucida, realista.
C. Come arrivare alla riflessione lucida e all’ impegno realista ?
E. Si potrebbe, ma non é semplice. Se ci fossero gli strumenti adatti…..
C. Dove trovare gli strumenti adatti ? Li compriamo in Europa ?
E. Noi li abbiamo seppelliti, li dovremmo risuscitare…..
C. Tanti bastoni e tante carote….
E. Poi il rigore, la responsabilità, la coerenza, l’ impegno, la determinazione. L’ organizzazione, anche quella, la compreremmo in Europa.
C. Chi ci mandiamo a comprarli in Europa, i politici ?
E. Giustappunto, loro no ! I politici lasciamoli fare la Commedia dell’ Arte Politica...
C. Allora assumiamo, per sistemare il Paese, solo tecnici, ragionieri, di provata professionalità….E impariamo a lavorare come gli altri europei.....
E. Mi sembra l’unica soluzione che possa funzionare ! !
Conclusione
Un Paese serio che ha un problema, si guarda allo specchio, con realismo. Per individuare i propri GAPs, nei riguardi della parte seria della U.E.. Per poi fare le correzioni necessarie. Ma noi siamo un Paese serio ?
Antonio Greco
angremi@orange.f
PECCATO ORIGINALE ITALIANO
post pubblicato in
diario, il 9 luglio 2010
IL PROBLEMA CHIAVE DEL BEL PAESE
Parecchi converranno che negli ultimi due lustri il Bel Paese ha regredito, in tanti campi.
La difficoltà enorme: per capire l’ entità e la larghezza del peggioramento, per capirne i motivi, ci vuole molta lucidità e capacità di paragone coll’ Europa (quella parte che funziona).
Giustappunto, quello che é divenuto raro in Italia... La società italiana, nell’ impulso istintivo di trovare una soluzione ai problemi sociali (in una società che poco funziona) ha cercato: referenti, potentati, capi corrente, capi cordata, capi bastone, .... Il risultato pratico, a seguito della presa di potere di tanti capitribù (scusate il termine), é stato: la crescita degli ostacoli, degli intoppi, degli inghippi, dei grippaggi, dei pantani, nella società tutta.
E dopo che tanti, troppi, si sono trovati un referente, la mentalità degli Italiani si sta trasformando in “reference-oriented”. Non c’é più, nelle situazioni sociali, una verità obiettiva, affidabile. Ci sono, in compenso due, o più, verità partigiane.
L’ affidabilità della società, la responsabilità e l’ impegno di tanti, in campo sociale, si sono notevolemente abbassate. Le efficienze pure. L’ aumento dei costi, che segue, porta sempre più settori fuori della competitività del villaggio globale.....
Che fanno gli Italiani ? Ragionano e fanno le correzioni necessarie ? Difficile, in una società ove non si riflette abbastanza, ove le verità sono cangianti o plurime o sconosciute, ove la lucidità diventa rara, ........ quello che rimane é :... il rischio del terzo mondo.
La chiave del problema: UNA SOCIETÀ SCASSATA NON PUO’ SOSTENERE UN ‘ECONOMIA VIGOROSA.
Antonio Greco
VORREMMO, CERTO….., MA POTREMMO ?
post pubblicato in
diario, il 7 luglio 2010
Nella situazione del sistema Italia, che non funziona, non ci sono speranze realiste di risollevarsi (a seguito di un’analisi sociale durata un decennio basata su confronti con l’Europa), a meno che si decide di affrontare il Problema sociale it. (P.S.I) !
Notare che il sistema Italia non solo è immobile (mentre in U.E. molti Paesi si sono modernizzati per “correre”), ma è l’eccezione dell’Europa occidentale. Un esempio solo: viene chiamata “democrazia” un sistema in cui i diritti dei cittadini non sono assicurati, la certezza del diritto è un sogno ameno, gli obiettivi sociali si dichiarano ma non vengono raggiunti. Il problema base non è politico (esso ne è la conseguenza), ma sociale.
Propongo di affrontare il problema fra esperti NON SCHIERATI in politica !
TRENDS del MALE OSCURO
post pubblicato in
diario, il 30 maggio 2010
Perché solo in Italia
Il disastro delle incapacità gestionali, in un popolo che fa quasi tutto “alla pressappoco”. Una società dove non ci sono certezze....
Il disastro dei comportamenti sociali, in un popolo che non ha mai pensato di concordare un Patto Sociale, di costruire una società nazionale, con diritti e doveri CHIARI A TUTTI , anche allo stato !
SCIATTERIA SOCIALE SUICIDA
post pubblicato in
diario, il 19 aprile 2010
Perché il Bel Paese non funziona.......
IMPRENDITORI CHE CHIUDONO
post pubblicato in
diario, il 1 novembre 2009
Perché la politica non funziona in Italia ? Il parere di un espatriato !
UN PAESE AL BIVIO. APRIRA’ GLI OCCHI ?
post pubblicato in
diario, il 29 agosto 2009
Perché il sistema Italia non puo' funzionare....
POPOLO INGESTIBILE
post pubblicato in
diario, il 5 agosto 2009
E' necessario aprire gli occhi ! !
Gli ultimi 50 anni
post pubblicato in
diario, il 5 agosto 2009
Per aiutare gli Italiani a vedere la realtà !
APRIAMO GLI OCCHI !